Immagini dalle lezioni di pittura dell’Olivo.



LaborArt, Monastero di S. Cecilia in Urbe, 12 e 19 novembre 2022. 
Alcuni scatti che documentano il lavoro svolto durante le due lezioni dedicate al disegno e alla pittura botanica dell’Olea europaea L.

In aula, grande interesse e partecipazione per questo soggetto dalla storia antichissima e dai profondi significati simbolici. Difficile immaginare una pianta altrettanto dotata di  semplicità e al contempo di bellezza ed austera eleganza.
AuT















Bella d’olivo rigogliosa pianta
Sorgea nel mio cortile i rami larga,
E grossa molto, di colonna in guisa.
Io di commesse pietre ad essa intorno
Mi architettai la maritale stanza,
E d’un bel tetto la coversi, e salde
Porte v’imposi. e fermamente attate.

Omero - Odissea, libro XXIII, vv 233-239. Traduzione di I. Pindemonte.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le "Grandes Heures" d’Anna di Bretagna

Rose e Potere: I Tudor e la Rosa damascena versicolor

Le piante dei Magi a Palazzo Medici Riccardi